C’è anche SAL tra le 5 imprese lodigiane insignite del Premio Industria Felix – la Lombardia che compete, giunto quest’anno alla terza edizione.
Il riconoscimento è stato conferito oggi pomeriggio nella sala Testori di Palazzo Lombardia al Presidente di SAL Antonio Redondi, che ha commentato: “È un onore ricevere questo premio proprio in occasione dei dieci anni di attività SAL, un riconoscimento prezioso all’impegno e alla testardaggine con cui ci siamo impegnati nella costruzione del gestore unico del servizio idrico lodigiano. Vorrei condividere questo premio con il consiglio d’amministrazione, con lo staff, e con tutti i dipendenti e collaboratori”.
Il 71,8% di pmi e grandi imprese lombarde ha aumentato il fatturato rispetto all’anno precedente. È quanto si rileva dall’inchiesta condotta dal nuovo semestrale Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, in collaborazione con l’Ufficio studi di Cerved Group spa a rendicontazione dei circa 33mila bilanci dell’anno fiscale 2017 (gli ultimi disponibili nel complesso) di società di capitali con sede legale in Lombardia e fatturati/ricavi compresi tra i 2 milioni e i 19,8 miliardi di euro. Rispetto al campione analizzato, le imprese hanno registrato segni positivi nell’81,1% dei casi per il Roi e nell’86,5% per il Roe, mentre l’86,8% ha prodotto utili.
I risultati dell’inchiesta sono stati presentati nel dettaglio in chiave provinciale e regionale oggi pomeriggio a Milano all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia in occasione del lancio del nuovo periodico e del Premio Industria Felix - La Lombardia che compete, organizzato da IFM in collaborazione con Cerved, Regione Lombardia, Università LUISS Guido Carli, Associazione culturale Industria Felix, con i patrocini di Confindustria e Confindustria Lombardia e con la partnership di Banca Mediolanum, Lidl Italia e Grant Thornton Consultants.
All’evento hanno partecipato 85 imprese, a cui sono stati assegnati riconoscimenti per migliori performance gestionali e primati di bilancio. Dopo l’introduzione di Montemurro e del direttore Marketing di CervedValerio Momoni, hanno portato i saluti il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala e il presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti, poi sono intervenuti il presidente di Banca Mediolanum Ennio Doris, l’Ad Finanza di Lidl Italia Luca Boselli, il presidente di Grant Thornton ConsultantsRoberto H. Tentori, il direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini, il docente di Economia industriale dell’Università LUISS Cesare Pozzi, il portavoce del Comitato Scientifico di Industria Felix Filippo Liverini. La conclusione dei lavori è stata affidata ai presidenti di Regione Lombardia Attilio Fontana e di ConfindustriaVincenzo Boccia. Il convegno è stato moderato dal giornalista, scrittore e capo struttura di Rai 1 Angelo Mellone.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...