Maggi Properties, uno dei principali attori del real estate italiano, aderisce ufficialmente alla rete di intermediazione internazionale Berkshire Hataway HomeServices e festeggia, con un evento inaugurale, alla presenza del CEO del network, Chris Stuart. Maggi Properties, in qualità di advisor e broker, rappresenterà il brand nelle transazioni immobiliari residenziali e commerciali, in Italia.
Il fatto che Berkshire Hathaway HomeServices abbia scelto di espandersi in Italia è la conferma delle enormi potenzialità del real estate italiano in termini di volumi e business.
L’Italia, con circa il 19%, è capofila in Europa per peso delle attività immobiliari e dello sviluppo immobiliare sul PIL ed è anche il Paese europeo che, con il 5,6%, ha registrato la crescita maggiore tra il 2013 e il 2017, in termini di attività immobiliari, costruzioni e sviluppo immobiliare sul PIL nazionale. Mentre il mercato immobiliare esce più lentamente dalla crisi, quello dei servizi di gestione, consulenza e intermediazione, è cresciuto del 4,5%, più della media europea*.
Le potenzialità del settore sono attestate anche dal numero dei proprietari di casa: il 77% del totale dei residenti, ovvero circa 20 milioni di famiglie. Tenendo conto che nel 2018 il numero stimato di transazioni immobiliari è stato di circa 600.000**, si può facilmente dedurre che il 3% dei proprietari risulta attivo, ovvero compie transazioni nel mercato immobiliare.
Non ci sono dubbi che intorno al real estate italiano ci sia un grande fermento. A testimoniarlo, l’avvio delle collaborazioni intercorse con i principali attori del mercato e con proprietari di asset, dalla notizia dell’ingresso di Maggi Properties nella rete internazionale. Secondo Cesare Maggi, CEO di Berkshire Hathaway HomeServices - Maggi Properties: “attraverso la piattaforma di comunicazione di cui usufruiremo, grazie a un partner accreditato come Berkshire Hathaway HomeServices, gli immobili saranno visibili su scala globale e questo, insieme alla fiscalità agevolata per gli investitori stranieri, contribuirà a dare un forte impulso alle compravendite immobiliari internazionali, soprattutto di fascia alta. Si tratta di una grande opportunità per tutti, privati e realtà imprenditoriali che ruotano attorno al Real Estate, pensiamo, tra gli altri, agli Istituti Bancari, ai Fondi Immobiliari e alle Compagnie di Assicurazione, detentori di ingenti valori in asset.”
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...