seguicisu

Seguici su:  

NELLE MARCHE PER DONARE ATTREZZATURE

data

Mercoledì 17 Aprile 2019

corpo

Il Rotary Club Adda Lodigiano interviene nel Comune di Caldarola (Macerata) a favore di una scuola distrutta dal terremoto del 2016 e dove la Terra trema ancora.

Nella mattinata di Sabato 13 aprile si è svolta la consegna ufficiale delle attrezzature donate dal RC Adda Lodigiano e da altri Club Italiani e stranieri all’Istituto Comprensivo S. De Magistris a Caldarola in Provincia di Macerata.

L’Istituto scolastico reso inagibile dal terremoto devastante del 2016, è stato prima demolito e poi ricostruito tramite finanziamenti privati. Erano poi necessarie le varie attrezzature scolastiche e di servizio per consentire la funzionalità effettiva del plesso scolastico.

Il RC Adda Lodigiano si è fatto promotore di un “Global Grant” progetto Internazionale che ha avuto come obiettivi:

Integrazione delle attrezzature didattiche distrutte dal sisma (Computer, VP interattivi)
Allestimento del laboratorio per Arti Visive (macchine fotografiche, materiale audio/video, etc.) nello spazio già previsto all’interno della scuola perché possa diventare anche un centro di documentazione del territorio;
Allestimento con attrezzature idonee dell’Auditorium capienza 100 posti (Schermo per proiezione – Impianto audio/video)
Istituzione Premi Rotary per due annate scolastiche ai migliori lavori eseguiti dagli studenti

Gli obiettivi hanno recepito i fabbisogni della Comunità di Caldarola che sta subendo, oltre ai danni materiali, un accentuato fenomeno di spopolamento. La ricostruzione prioritaria della scuola ed il renderla attrezzata e “viva” vuole puntare sui giovani per il futuro della intera Comunità. La scuola quindi non solo come elemento di formazione dei ragazzi ma anche come punto di aggregazione di una comunità che vuole reagire alle devastazioni subite e che ancora si fanno sentire.

Il costo del progetto pari a 52.000 euro è stato coperto, oltre che dal RC Adda Lodigiano, con i contributi della Fondazione Rotary, del Distretto Rotary 2050 e da altri Club Italiani (Abbiategrasso, Macerata e Tolentino) e stranieri (Istanbul Yanikoy Turchia – Chaumont Francia – Donanworth Germania) a comprova della grande condivisione del progetto anche a livello internazionale.

Alla manifestazione ha partecipato una folta rappresentanza dei Soci del Club (15 partecipanti) “Capitanati” dalla Presidente Lucia Fiorini e dal Vice Presidente Carlo Locatelli.

Sentito ringraziamento è stato manifestato sia dalle Autorità scolastiche nella figura della Dirigente Fabiola Scagnetti sia dalle Autorità Comunali nella persona del Sindaco Luca Maria Giuseppetti e del Vice Sindaco Debora Speziani ma anche dai ragazzi e dai genitori presenti con una folta delegazione.

Importante infine l’apporto della Ditta IMA di Falconare Marittima del Gianfilippo Paparelli che sensibile al dramma vissuto dai conterranei ha reso possibile l’acquisto e fornitura di tutto il materiale indicato dai docenti scolastici a prezzi di puro costo con assistenza gratuita per i montaggi in loco.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer