Arrivato al sesto anno Combi Mais 6.0 si conferma un modello ideale in materia di precision farming e dimostra la sua propensione all’innovazione: un protocollo ormai ampiamente collaudato di coltivazione sostenibile, per semplificare il lavoro degli operatori e ottenere più produttività, qualità, redditività nella produzione di granella di mais per uso alimentare.
Un successo costante, che ha portato la formula vincente di Combi Mais ad estendere la gamma delle sue applicazioni: da quest’anno, infatti, non solo per uso alimentare, ma anche zootecnico.
Una scommessa importante: la profittabilità di Combi Mais negli anni scorsi è sempre stata straordinariamente migliore del benchmark del territorio, obiettivo da raggiungere anche con la produzione di materia prima per la filiera animale.
L’Associazione Granaria di Milano ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di Combi Mais 6.0 presso la nuova sede nella Torre uffici SogeMi, la società che gestisce i mercati agroalimentari all'ingrosso di Milano.
Commenta Mario Vigo, presidente di Innovagri: “Il nostro obiettivo è quello di continuare la sfida produttiva per realizzare qualità e sostenibilità, in modo da interpretare l’agricoltura del presente e del futuro”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...