seguicisu

Seguici su:  

ERBICIDI NATURALI PER IL DISERBO

data

Venerdì 21 Giugno 2019

corpo

In seguito al rinnovo dell’affidamento del servizio di diserbo delle aree cittadine pavimentate, Astem S.p.a. e Comune di Lodi hanno stabilito di rinunciare definitivamente ai prodotti chimici a base di glifosate, il cui impiego viene sempre più limitato dalle disposizioni comunitarie e regionali in materia.

“Per quanto questa sostanza non sia già più utilizzata in aree definite sensibili, quali parchi, scuole, piazze e luoghi di aggregazione, abbiamo ritenuto opportuno completare la transizione verso metodi di diserbo naturali”, spiega l’assessore all’ambiente Alberto Tarchini.

A partire da quest’anno infatti il controllo delle infestanti verrà effettuato esclusivamente attraverso il diserbo meccanico e l’utilizzo di prodotti 100% naturali. “Nel corso della prossima settimana - prosegue Tarchini - eseguiremo un test con prodotti naturali sui marciapiedi della zona Albarola, per loro conformazione particolarmente esposti alla diffusione di malerbe. E’ possibile che la rinuncia al più noto e diffuso erbicida richieda maggiori sforzi ed una maggiore costanza nella ripetizione delle operazioni di diserbo (meccanico o naturale che sia), riteniamo tuttavia che questo passo possa rappresentare un piccolo ma concreto contributo verso l’adozione di pratiche amministrative più sostenibili e rispettose dell’ambente in cui viviamo”.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer