Nell’ultimo week-end i carabinieri di Sant’Angelo Lodigiano e Tavazzano con Villavesco (LO) hanno dato corso ai tradizionali controlli a tappeto che ha visto la compresenza di cinque pattuglie, nonché i carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Lodi e quelli del Nucleo Anti Sofisticazioni (N.A.S.) di Cremona.
A Tavazzano i militari hanno ispezionato un bar, il cui titolare è stato sanzionato per la scorretta conservazione dei generi alimentari, trovati in condizioni igienico-sanitarie precarie, elevando una sanzione di 1.000 euro.
Parallelamente al controllo, sono stati effettuati decine di posti di controllo nei Comuni di Tavazzano, Mulazzano e Sant’Angelo, duranti i quali è stato denunciato in stato di libertà I.T., ucraino del 1981, residente a Melegnano, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, in quanto, durante il controllo lungo la “Pandina” nel tratto di competenza del comune di Mulazzano, è stato controllato alla guida della Ford Focus di proprietà, con occultato sotto il sedile lato guida una roncola della lunghezza complessiva di 43 cm., di cui 30 di lama, del cui possesso non ha saputo fornire giustificazione.
Gli stessi militari hanno segnalato alla prefettura di Lodi, quale assuntore di stupefacenti P.C. 17enne, residente a Lodi, controllato a Tavazzano e trovato in possesso di due grammi di marijuana, sottoposta a sequestro amministrativo.
I Carabinieri di Sant’Angelo invece, nel corso del servizio, hanno dato esecuzione ad una misura cautelare in carcere emessa in sostituzione agli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Lodi a carico di un marocchino, residente a Sant’Angelo Lodigiano, a causa di una vecchia inosservanza del beneficio di legge. Il servizio ha consentito di verificare la posizione amministrativa di 56 veicoli e 84 persone, di cui 25 pregiudicati.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...