seguicisu

Seguici su:  

NUOVI IMPIANTI ELETTRICI PER IL PALACASTELLOTTI

data

Sabato 10 Agosto 2019

corpo

“Il progetto per l’adeguamento alla normativa vigente degli impianti elettrici e di sicurezza del Palacastellotti, che avevamo candidato lo scorso settembre al bando regionale per l’impiantistica sportiva, era stato inserito in graduatoria, ma non finanziato. Ora, grazie ai ribassi d’asta e ad alcune rinunce, Regione Lombardia ha ridistribuito le rimanenze e il nostro progetto ha ottenuto un contributo di 44.990 euro”.

A dichiararlo è l’assessore ai lavori pubblici in comune a Lodi, Claudia Rizzi.

Il bando 2018 per l’assegnazione di contributi regionali a fondo perduto in conto capitale per la realizzazione o riqualificazione sul territorio lombardo di impianti sportivi di proprietà pubblica prevede un finanziamento del 50% delle spese ammissibili, con soglia minima di contributo concedibile di 50.000 euro, fino a un massimo di 150.000 euro.

“Ancora una volta - prosegue Rizzi- abbiamo dimostrato l’importanza di partecipare ai bandi e di entrare negli elenchi dei progetti ammissibili ai finanziamenti, perché se anche non vengono ottenuti in prima battuta, è possibile contare sul “ripescaggio”. I fondi in arrivo per il Palacastellotti rappresentano un altro soddisfacente risultato raggiunto con i miei tecnici, e in particolare grazie al Rup Giulia Pellegrino”.

I lavori, già in corso da metà luglio, rientrano nel secondo lotto di interventi previsti per l’adeguamento dell’impianto sportivo all’interno del comparto della Faustina. Dell’importo complessivo previsto a bilancio, pari a 300.000 euro, 45.000 euro circa verranno quindi liberati per altre manutenzioni, grazie al contributo di Regione Lombardia

“Non vogliamo lasciare nulla di intentato - conclude Rizzi -. Ci siamo preparati, portando avanti diverse progettazioni che riguardano tutto il nostro patrimonio, e ora stiamo raccogliendo i frutti di questo modus operandi. Dai finanziamenti più contenuti, come quello per la Colonia Caccialanza, a quelli più consistenti per le scuole e gli immobili di edilizia residenziale pubblica, ed ora anche per gli impianti sportivi: l’attenzione ad ampio spettro e l’impegno lungimirante ci stanno dando la possibilità di intervenire in modo finalmente efficace e duraturo sugli immobili di nostra proprietà”.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer