seguicisu

Seguici su:  

LE BIBLIOTECHE RIAPRONO AL PUBBLICO

data

Lunedì 07 Dicembre 2020

corpo

Conformemente al DPCM 3.12.2020 da mercoledì 9 dicembre le biblioteche di Lodi riaprono al pubblico con le seguenti modalità:

Sede centrale di via Solferino, da martedì a sabato, dalle 9.15 alle 18.15.

Il servizio di prestito è attivo esclusivamente su prenotazione e si può effettuare

- scrivendo un e-mail all'indirizzo biblioteca.lodi@bibliotechelodi.it;

- telefonando ai numeri 0371.409.432/5 (biblioteca adulti) e 0371.409.433/4 (biblioteca ragazzi).

Sede rionale di Villa Braila, lunedì dalle13.30 alle16.30; mercoledì dalle 10.30 alle13.00 e venerdì dalle 14.00 alle 16.30.

Anche in questo caso il servizio di prestito è attivo esclusivamente su prenotazione e si può effettuare

- scrivendo un'e-mail all'indirizzo biblioteca.lodibraila@bibliotechelodi.it;

- telefonando al numero 0371.432.070.

Per accedere in sicurezza ai locali, sono stabilite le seguenti misure:

• l’ingresso è consentito a una sola persona per volta;

• è obbligatorio disinfettare accuratamente le mani con il gel e indossare sempre la mascherina;

• sono consentite le sole operazioni di prestito e restituzione dei volumi, non la consultazione in loco;

• ai fini del contenimento dei tempi di attesa, la permanenza massima consentita a ciascun utente è di 15 minuti;

• è vietato sostare nelle sale e nei corridoi;

• per restituire i libri è sufficiente depositarli negli appositi contenitori presenti all’ingresso;

• è interdetto l’accesso all’area bimbi.

Da mercoledì 16 dicembre riprende anche il servizio di consultazione del materiale documentario dell’Archivio storico, presso la sede provvisoria dell’impresa Microdisegno, in via Battiferro snc (San Grato).

La consultazione può avvenire ogni mercoledì, su appuntamento, dalle 9.30 alle 13.30. Il servizio è accessibile esclusivamente su prenotazione e si può effettuare:

- scrivendo un’e-mail all’indirizzo memosis@memosis.it, entro e non oltre il venerdì precedente alla data concordata per l’appuntamento, indicando in oggetto“Consultazione Archivio Storico”, e lasciando il proprio recapito telefonico per poter essere ricontattati;

- telefonando al numero 335.8373618, mercoledì dalle 9.30 alle 13.30.

Nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, è consentito l'accesso al locale di consultazione ad un massimo di cinque persone per volta, con possibilità di richiedere non più di tre pezzi archivistici ciascuna.

Gli utenti dovranno inoltre indossare la mascherina, sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea, disinfettare le mani con il gel igienizzante, mantenere il distanziamento tra le postazioni per la consultazione. Si raccomanda di portare con sé un documento di riconoscimento.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer