seguicisu

Seguici su:  

MILIONI DI EURO INUTILIZZATI

data

Mercoledì 14 Aprile 2021

corpo

"Che il bilancio consuntivo del 2020 si sia chiuso con un avanzo di amministrazione libero di 4,935 milioni di euro è semplicemente inaccettabile.

Sin dalle prime fasi dell’emergenza Coronavirus i gruppi di opposizione hanno presentato all’amministrazione comunale decine di proposte per sostenere le famiglie e le imprese, tante delle quali si sono scontrate con l’indisponibilità all’ascolto da parte della Giunta.

Così, mentre il Sindaco Casanova chiedeva adeguati ristori e lamentava la lentezza delle erogazioni, il Comune di Lodi ha incassato per intero l’imposta di pubblicità, non ha tagliato l’addizionale Irpef, non ha fatto bandi per le categorie professionali, non ha concesso contributi a fondo perduto ai negozi di vicinato, alle associazioni e alla società sportive.

L’unico reale intervento è stato un taglio della Tari mal congegnato e realizzato interamente grazie ai trasferimenti del Governo.

E se quasi 5 milioni di euro non fossero sufficienti a dimostrare l’inefficacia della gestione della Giunta Casanova, basterebbe guardare alla composizione della parte vincolata dell'avanzo, aggiuntiva rispetto a quella libera, per accrescere il proprio stupore e la propria indignazione.

La maggioranza di centrodestra che scendeva in piazza contro il Governo Conte ha lasciato in avanzo vincolato ben 665 mila euro di fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali, 953 mila euro di fondo per l’emergenza covid, 120 mila euro per le sanificazioni e qualche migliaio di euro per compensazioni di altre minori entrate.

Numeri sui quali è necessario al più presto fare chiarezza. Inoltre, il fatto che a tutte le risorse già citate si aggiungano i famosi 102 mila euro del Distretto del Commercio suscita particolare biasimo.

Di 170 mila euro totali ottenuti a luglio del 2020 da Regione Lombardia, la Giunta Casanova è stata capace di distribuirne solo 68 mila ed i restanti sono rimasti nelle casse comunali (il tutto con costi di gestione pari a più di 20 mila euro).

L’Assessore Maggi, del quale si ricordano le memorabili maratone consiliari contro le imposte comunali, non ha nulla da dire riguardo a questo ritardo?

Solo dopo l’approvazione del bilancio consuntivo del 2020, che arriverà a fine aprile, e del bilancio preventivo, prevista per maggio inoltrato, la città potrà beneficiare di questa grande disponibilità di risorse vincolate.

Per l’avanzo libero, bisognerà invece aspettare luglio, con buona pace della tempestività e dell’efficacia degli aiuti.

A fronte di tutto ciò, non si possono dimenticare le parole di fuoco usate dai Sindaci della Lega, Casanova in testa, a seguito della visita dell’allora Presidente Conte a Lodi.

Si pretendevano coperture per il taglio delle tasse locali, lamentando un presunto abbandono da parte del Governo: nel corso del 2020 sono arrivati circa 7 milioni di euro dallo Stato, a quanto pare in buona parte inutilizzati.

Il Sindaco Casanova e la Giunta hanno nelle casse comunali una vera e propria montagna di soldi: si ponga fine al vittimismo che prosegue da più di un anno da parte dell’amministrazione e si mettano in campo misure concrete a sostegno del tessuto socio-economico di Lodi".

110&Lodi, Gruppo Consiliare Partito Democratico, Lista Carlo Gendarini Sindaco, Lodi Civica, Lodi al Centro, Movimento 5 Stelle Lodi

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer