Nel corso del fine settimana, nell’ambito delle attività finalizzate al contrasto dei reati connessi con il fenomeno della prostituzione, i Carabinieri di Bergamo hanno eseguito un servizio coordinato di controllo, incentrato, in particolare, sulla SP 122 “Francesca” in corrispondenza dei comuni di Calcinate e Mornico.
I carabinieri hanno effettuato controlli al fine di contrastare, in maniera diffusa, il fenomeno della prostituzione e le attività delittuose connesse, quali il favoreggiamento, lo sfruttamento, l’agevolazione dell’immigrazione clandestina e la tratta degli esseri umani con riduzione in schiavitù, verificando, inoltre, il rispetto delle ordinanze dei sindaci dei Comuni interessati, che, al riguardo, pongono il divieto di “esercitare la domanda di prestazioni sessuali a pagamento condotta a bordo di veicoli circolanti sulla pubblica via”.
Nel corso del servizio, i militari hanno svolto una serie di controlli nei luoghi in cui più volte è stata riscontrata la presenza di prostitute, monitorando i veicoli in transito e identificando compiutamente le prostitute e le persone di interesse operativo con cui si accompagnano e gli automobilisti che gravitavano in zona.
L’attività ha consentito di controllare 15 donne, perlopiù di origine rumena, dedite all’attività di prostituzione e circa 45 automobilisti, fra i quali 21 di interesse operativo con precedenti per reati vari.
Fra questi, un soggetto è stato denunciato per inosservanza del foglio di via obbligatorio mentre altri 7 automobilisti sono stati sanzionati per l’inosservanza delle ordinanze sindacali “antiprostituzione”, per un totale di 3.500 euro, in quanto fermati lungo le arterie stradali interessate in compagnia di prostitute.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...