seguicisu

Seguici su:  

NUOVI FONDI IN ARRIVO DALLA 'COMUNITARIA'

data

Martedì 28 Giugno 2022

corpo

Per il mondo del Terzo Settore c’è una nuova opportunità nel Lodigiano.

Ad offrirla è la Fondazione Comunitaria di Lodi, che ha riaperto una finestra di adesione per i propri Bandi territoriali 2022, grazie alle risorse messe a disposizione da Fondazione Cariplo.

Una parte dei fondi sono già stati assegnati nella prima finestra, chiusa il 5 maggio, e che ha portato a individuare 27 progetti, per cui ora si stanno raccogliendo i fondi.

Come nel caso della prima finestra, i bandi toccheranno anche in questa seconda fase i quattro settori di particolare interesse per la Fondazione: tutela del patrimonio, sociale, tutela dell’ambiente e attività culturali di particolare interesse sociale.

Anche gli enti pubblici potranno partecipare a questi bandi in qualità di partner, a parte che nel settore ambiente, dove potranno fare da capofila o da partner in collaborazione con enti del terzo settore.

“Nei territori virtuosi c’è spazio per la collaborazione tra ente pubblico e terzo settore – spiega Cristina Baroni, Segretario Generale di Fondazione Comunitaria di Lodi - . Gli enti pubblici possono essere ammessi al contributo, solo nel caso in cui siano capofila o partner di progetti con enti del Terzo Settore e si impegnino a cofinanziare, con risorse economiche proprie, quota parte dell’intervento”.

Un aspetto comune a tutti i bandi sarà il coinvolgimento della comunità nella raccolta delle donazioni, come segno di partecipazione concreta al progetto.

Quanto alla raccolta delle donazioni, l’obiettivo per tutti i richiedenti sarà di ottenere direttamente da donatori almeno il 50 per cento dell’importo stanziato della Fondazione (che poi sarà erogato insieme al contributo della Fondazione), tranne che per il bando per le attività culturali per il quale la partecipazione di raccolta è pari al 30 per cento, perché spesso si tratta di associazioni piccole, magari più fragili e meno organizzate nelle raccolte fondi.

Le domande dovranno essere presentate tra il 15 e il 26 settembre, mentre l’elenco dei progetti approvati sarà diffuso per il 31 ottobre.

A quel punto, i sostenitori dei progetti prescelti dovranno iniziare la raccolta dei loro fondi, che andrà completata entro il 15 dicembre del 2022. I progetti che riceveranno adeguato sostegno e partiranno in via definitiva, dovranno essere completati per il 30 giugno 2024. La modulistica e i testi dei bandi sono disponibili sul sito della Fondazione (www.fondazionelodi.org).

“Si tratta di una nuova opportunità che proponiamo al terzo settore e agli enti locali del territorio, grazie alle risorse che Fondazione Cariplo mette a disposizione per continuare questa attività di sostegno alla coesione del territorio, al contrasto alle diseguaglianze e per dare risposta ai tanti fabbisogni che si sono manifestati e che sono emersi in questa stagione di grande incertezza - sottolinea il presidente della Fondazione Comunitaria di Lodi, Mauro Parazzi - . I progetti che sono già stati selezionati quest’anno hanno testimoniato un incremento della qualità progettuale e una sempre più diffusa tensione a realizzare partnership e reti locali, così da generare maggiore impatto. Perché oggi non basta fare, ma i progetti si devono porre l’obiettivo di incidere concretamente nella realtà quotidiana e dare quelle risposte che nei quattro settori importanti di attività della Fondazione la comunità si aspetta”.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer