Un nuovo treno ‘Caravaggio’ è stato aggiunto sulla tratta Milano Garibaldi-Bergamo (via Pioltello).
Lo ha comunicato l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, che oggi ha fatto visita agli impianti di manutenzione dei treni di Trenord, a Novate Milanese e Milano Fiorenza a Rho.
Il treno Caravaggio è un convoglio doppio piano ad alta capacità, prodotto da Hitachi. Nella composizione da cinque carrozze, è dotato di 573 posti a sedere. Ha sistemi di illuminazione, climatizzazione, informazione e videosorveglianza di ultima generazione.
Il convoglio, accessibile per le persone a mobilità ridotta, ha aree polifunzionali per passeggini e biciclette e prese per la ricarica delle bici elettriche. Caravaggio consuma il 30% di energia in meno rispetto agli altri treni della flotta; è realizzato con materiali riciclabili al 97%.
Il convoglio è entrato in servizio oggi, giovedì 18 maggio, con il primo viaggio effettuato alle 15.22 sulla linea Milano Porta Garibaldi-Bergamo via Pioltello. Su questo collegamento, sono 12 le corse effettuate con convogli Caravaggio, ovvero l’80% dell’offerta complessiva sulla tratta.
Si tratta di un servizio di rinforzo sulla linea principale che parte da Milano Centrale. In totale, sono 54 le corse complessive, di queste 15 da Garibaldi (12 col Caravaggio).
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...