Anche a Como la Polizia di Stato continua l’opera di contrasto contro i reati a danno delle persone più vulnerabili, nello specifico gli anziani, vittime privilegiate di truffe di qualsiasi tipo, online, telefoniche e per gli utenti “semplici utilizzatori” del web, anche telematiche e bancarie.
Particolarmente attivi in questo specifico settore i poliziotti della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica e della Squadra Mobile.
Ieri, il Commissario Capo Chiara NOCERA, attuale Dirigente della Squadra Volante, è intervenuta su invito dell’associazione AUSER di Como, presso l’istituto di formazione professionale ENAIP di via Dante Alighieri, dove ha tenuto un incontro con gli associati e con tutti quei cittadini che hanno la necessità o la semplice curiosità di informarsi su come potersi difendere dalle truffe e di conoscere, anche tramite l’esperienza quotidiana dei poliziotti, quali siano le varie modalità di truffa nelle quali ormai chiunque, non solo i più fragili, può diventare vittima.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...