Scuole chiuse oggi a Sannazzaro de' Burgondi, nel pavese, ed attività esterne ridotte al minimo.
Dalle 16.10 di ieri, infatti, i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Pavia, sono dovuti intervenire nell'impianto industriale Eni all'interno della raffineria dove si era sviluppato un vasto incendio.
Nel perimetro dell'area industriale sono ospitati ben 92 serbatoi di greggio a tetto galleggiante, 3 parchi stoccaggio Gpl, nonché altri impianti di raffinazione. Attiva anche una centrale elettrica.
Le fiamme, divampate per cause da accertare, hanno investito un apparato di manutenzione hydrocraking di bitume ed olii combustibili.
Sul posto, sono giunte numerose squadre con 11 mezzi ed un totale di quaranta operatori provenienti anche dai Comandi di Milano ed Alessandria.
Presenti del servizio Nucleare Biologico Chimico Radiologico, un mezzo aeroportuale dell'aeroporto di Linate ed un secondo di Malpensa. Già ieri sera le fiamme erano in netta diminuzione.
Nella sede della Prefettura di Alessandria, sono stati istituiti tre centri di controllo, mentre nella notte é stato mantenuto operativo un presidio dei Vigili del fuoco con tre squadre.
Questa mattina, dell'incendio restava attivo soltanto un piccolo dardo di fiamma, lasciato bruciare fino ad esaurimento del combustibile.
Resta il problema delle sostanze diffuse nell'aria a causa del violento incendio: attività esterne ridotte al minimo e controlli sistematici da parte dell'Arpa.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...