Con un viaggio in Frecciarossa da Brescia a Treviglio è stato ianugurato questa mattina il nuovo tratto della linea ad alta velocità che collega la città della Leonessa al centro della Bassa Bergamasca.
Il tratto aperto oggi va ad aggiugersi a quello già attivo da tempo fra Treviglio e Milano, consentendo così di chiudere il cerchio sul tratto da Milano a Brescia di una linea che proseguirà poi in Veneto; il prossimo a prendere forma sarà, infatti, il tratto compreso tra Brescia e Verona.
Al viaggio inaugurale in Frecciarossa ha partecipato il ministro Graziano Delrio, assieme ai vertici di Trenitalia, al sindaco di Brescia e al presidente della giunta regionale lombarda, Roberto Maroni.
Grazie alla nuova linea ad alta velocità - che entrerà in esercizio già a partire da domani - sarà possibile passare da Milano a Brescia in 36 minuti, che potranno abbassarsi ulteriomente a 30 quando saranno completati i raccordi ferroviari.
Intanto, questa mattina i centri sociali e le associazioni che si oppongono all'alta velocità hanno manifestato la loro contrarietà al progetto, che riguarda la tratta Trieste-Torino, per le vie di Treviglio, sotto controllo da parte delle forze dell'ordine per l'intera giornata.
Ora l'attenzione degli amministratori di Trenitalia si sposta sul nuovo tratto da realizzare, quello da Brescia a Verona.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...