È stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi al contributo a valere sul Bando Terrazzamenti 2023, approvato il 18 aprile 2023.
Il bando, rivolto a soggetti pubblici e privati, persegue le finalità della salvaguardia e dello sviluppo del territorio montano e della tutela del paesaggio agrario e finanzia, in particolare, la realizzazione di interventi di ripristino, conservazione e parziale completamento di elementi strutturali del paesaggio agrario nel contesto montano (terrazzamenti, muretti a secco e altri interventi), con ricadute positive sul rilancio e sul sostegno all'economia locale.
"L'iniziativa ha avuto un ottimo successo - spiega l'assessore Massimo Sertori, fautore della misura - in quanto nel periodo di apertura dello sportello (20 aprile 2023 - 20 giugno 2023) sono pervenute 340 domande di finanziamento, di cui 295 ammesse a contributo richiedendo un finanziamento regionale di 6,49 milioni di euro. Considerato che il bando prevedeva una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, sono state attualmente finanziate le prime 228 domande, a fronte di un investimento complessivo dei soggetti richiedenti di 10,21 milioni di euro".
Ecco il quadro degli interventi finanziati, suddivisi per Comunità Montane di appartenenza; Comunità Montana Alta Valtellina 38.082 euro per 2 interventi; Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi 432.022 euro per 19 interventi; Comunità Montana Lario Intelvese 297.259 euro per 11 interventi; Comunità Montana Lario orientale - Valle San Martino 101.242 euro per 6 interventi; Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano 234.326 euro per 13 interventi; Comunità Montana Sebino Bresciano 219.107 euro per 9 interventi: Comunità Montana Triangolo Lariano 101.579 euro per 8 interventi; Comunità Montana Valchiavenna 36.845 euro per 2 interventi; Comunità Montana Valle Brembana 134.442 euro per 4 interventi; Comunità Montana Valle Camonica 931.058 euro per 36 interventi; Comunità Montana Valle Imagna 205.797 euro per 7 interventi; Comunità Montana Valle Seriana 5.999 euro per 1 intervento; Comunità Montana Valle Trompia 171.098 euro per 6 interventi; Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio 198.627 euro per 9 interventi; Comunità Montana Valli del Verbano 63.987 euro per 3 interventi; Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera 116.309 euro per 5 interventi; Comunità Montana Valtellina di Morbegno 502.192 euro per 27 interventi; Comunità Montana Valtellina di Sondrio 593.414 euro per 32 interventi; Comunità Montana Valtellina di Tirano 616.607 euro per 28 interventi.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...