Oggi i finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla Procura della Repubblica di Milano - Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di una società leader nel settore della logistica, per l'importo complessivo di oltre 86 milioni di euro.
Le indagini, coordinate dalla Procura meneghina ed eseguite dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano con la collaborazione del Settore Contrasto Illeciti dell'Agenzia delle Entrate, riguardano la somministrazione di manodopera.
Secondo gli inquirenti, sarebbe stata messa in atto una complessa procedura per evitare il versamento dell'Iva su ben 480 milioni di euro.
Non sarebbero stati versati - in buona parte - anche gli oneri di natura previdenziale e assistenziale.
Di qui il decreto di sequestro preventivo d'urgenza eseguito dalla Finanza.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...