Gli operatori della Questura di Monza e Brianza ed i militari della Guardia di Finanza monzese avrebbero individuato un esercizio compro-oro, attivo nel capoluogo, risultato abusivo, in quanto privo dell’autorizzazione di pubblica sicurezza rilasciata dal Questore.
I poliziotti, dalla visione di alcuni profili Instagram di alcune attività di compro-oro, hanno notato che un esercizio commerciale pubblicizzava la vendita di orologi di numerosi brand di lusso e, dalla verifica dei titoli autorizzatori rilasciati dal Questore, sarebbe emerso che non vi fosse alcuna corrispondenza con quelli rilasciati nell’ambito della Provincia di Monza e Brianza.
Pertanto, è scattato un controllo congiunto con la Guardia di Finanza.
Gli operatori avrebbe accertato la presenza in pieno centro del compro oro privo sia della necessaria iscrizione al Registro tenuto e gestito dall’O.A.M. – Organismo degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori Creditizi – sia della prevista licenza di pubblica sicurezza.
All’atto dell’intervento presso l’esercizio commerciale, il personale operante rinveniva, esposti per la vendita, numerosi monili in oro e svariati orologi di lusso per un valore di oltre 20.000 euro, nonché una bilancia di precisione, il tutto sottoposto.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...