seguicisu

Seguici su:  

TURISMO RELIGIOSO NEL MANTOVANO

data

Venerdì 22 Dicembre 2023

corpo

Presentato a Mantova l’esito del bando del Ministero del Turismo per la valorizzazione dei ‘Percorsi di fede‘.

L’iniziativa è sostenuta dal Ministero con 790.000 euro a fondo perduto.

Il progetto, sviluppato sul modello di alcune tra le più importanti case-history internazionali di turismo lungo itinerari naturalistico religiosi, intende recuperare e valorizzare, attraverso una strategia coordinata e integrata, il patrimonio storico, artistico, architettonico, museale, paesaggistico dei complessi religiosi e dei luoghi di culto.

L’obiettivo è favorire lo sviluppo di un turismo religioso sostenibile, accessibile ed inclusivo al fine di consentire ai pellegrini, ai viaggiatori e ai turisti di vivere un’esperienza intima, emotiva, sociale in armonia con il territorio e con l’ambiente.

Sono quattro i progetti presentati, con interventi specifici sul territorio.

Il primo, con la Provincia di Mantova proponente in aggregazione con i Comuni di Mantova, Bagnolo San Vito, Castiglione delle Stiviere, Curtatone, Ostiglia, Quistello, Rodigo, San Benedetto Po, Sermide e Felonica e Volta Mantovana, prevede la realizzazione di un intervento di miglioramento del percorso e l’attivazione della promozione turistica con l’ausilio di strumenti e canali digitali che sarà attivata su tutto il territorio coinvolto dall’itinerario religioso.

Il progetto numero due  ha come soggetto proponente il Comune di Rodigo, in aggregazione con la Provincia di Mantova. Tra le sue finalita quello di realizzare un ostello in un immobile parzialmente inutilizzato. Prevista anche l’attivazione della promozione turistica con l’ausilio di strumenti e canali digitali.

Il terzo è con il Comune di Volta Mantovana come proponente, in aggregazione con la Provincia di Mantova e l’Ente Parco del Mincio.  Il progetto consentirà di realizzare un ostello in un immobile parzialmente inutilizzato.

Infine il quarto vede il Comune di Quistello come soggetto proponente, in aggregazione con la Provincia di Mantova e l’Ente Parco del Mincio.  Obiettivo:  realizzare una foresteria per l’accoglienza e il ristoro dei turisti e dei viaggiatori in una ex scuola materna a Nuvolato di Quistello.

Per tutti gli interventi sarà garantita un’attività di promozione turistica con l’ausilio di strumenti e canali digitali.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer