seguicisu

Seguici su:  

CRIMINALIZZATA TUTTA L'AGRICOLTURA

data

Sabato 24 Dicembre 2016

corpo

"Si sta rischiando di criminalizzare tutta l'agricoltura a causa di pochi casi negativi di agricoltori inadempienti": lo ha ribadito il presidente di Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, Antonio Boselli, nel corso del tradizionale incontro di fine anno con i consiglieri dell'organizzazione agricola.

Nella sede di Milano, Boselli ha osservato come sia in atto "una campagna mediatica che, generalizzando casi isolati di pessima gestione dell'attività agricola, sta penalizzando un intero settore che rispetta, invece, regole ferree presenti nel nostro Paese sia per l'allevamento degli animali, sia per la produzione di beni primari".

Il richiamo di Boselli è giunto al termine degli interventi deidue ospiti invitati per l'occasione.

Filippo Pozzi, di stanza a Bruxelles, ha fatto il punto sulla revisione della Politica Agricola Comunitaria in atto al parlamento europeo, giudicata penalizzante dagli imprenditori agricoli italiani, con una premessa ben poco incoraggiante: "non attendetevi grandi cose, dal momento che la scelta di fondo di Bruxelles resta quella, a lungo termine, di una riduzione delle risorse da impiegare in agricoltura" ha detto Pozzi.

I parlamentari ed i funzionari italiani presenti a Bruxelles si attendono, comunque, indicazioni puntuali da parte degli operatori del settore, in modo da poter incidere nel corso della revisione del documento di programmazione degli interventi europei in agricoltura.

Intanto, vi è da registrare il fallimento di uno degli obbiettivi di fondo della Politica Agricola Comunitaria: "invece di ridursi, le prescrizioni burocratiche per ottenere i fondi europei sono aumentate ancora".

La parola è passata, poi, al parlamentare europeo Angelo Ciocca, da qualche mese presente a Bruxelles.

"Vorrei fare qualcosa di utile per voi e proprio per questo attendo indicazioni e suggerimenti per orientare la Poitica Agricola Comunitaria" ha dichiarato Ciocca, ponendosi un obbiettivo ben preciso nella sua azione futura in parlamento europeo: "invertire la rotta, passando da una riduzione ad un aumento delle risorse da destinare all'agricoltura", settore strategico per l'intero continente.

Chiaro a questo proposito l'invito rivolto a tutti i parlamentari europei da Antonio Boselli: "guardate più alle imprese e meno ai sondaggi d'opinione".

 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer