seguicisu

Seguici su:  

RIVALUTARE I CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

data

Domenica 09 Giugno 2024

corpo

Prima giornata nel Lodigiano con i TiLab, i laboratori per la formazione professionale.

L'iniziativa ha visto i 6 centri partner aprire le porte delle proprie strutture a chiunque fosse interessato o anche solo curioso. In tanti hanno visitato i laboratori, che costituiscono il cuore della formazione professionale, perché sono il luogo in cui si sperimenta la strada dello studiare lavorando, della cosiddetta formazione duale.

Il rinnovamento già effettuato o in corso d’opera degli spazi e delle strutture - grazie al progetto TiLab - esprime la volontà di innovazione e di stare al passo dei tempi dei Centri di Formazione e degli Istituti di Formazione Professionale coinvolti nel progetto.

Il fine è preparare i ragazzi alle esperienze di stage e tirocinio, che sin dal secondo anno si svolgono in contesti lavorativi, in ambienti rinnovati e con metodologie di insegnamento sperimentali e volte al favorire l’emersione del talento dei ragazzi.

Nei Centri di Formazione Professionali e negli Istituti di Formazione Professionale sono arrivati circa quaranta attuali studenti e studentesse provenienti da svariate scuole secondarie di primo grado di Lodi e della provincia, ma ha partecipato anche qualche persona più grande con l’idea di riorientarsi; numerosi anche i genitori che li accompagnavano.

È stata un'occasione per entrare in contatto e comprendere le specificità del mondo della formazione professionale per tutti, numerose le domande e le curiosità a cui hanno risposto insegnanti, presidi, studenti ed ex allievi.

A riscuotere interesse sono stati tutti i sei poli formativi, da quello elettrico e meccanico a quello amministrativo e di disegno Cad, dal polo del benessere a quello della logistica, fino a grafico informatico e all’indirizzo di ristorazione e produzioni alimentari, che ha preso per la gola i lodigiani con dolcetti e snack salati.

I centri che hanno aperto le porte sono stati il CFP Calam di via Orfane a Lodi con il laboratorio benessere e un laboratorio di informatica, il CFP Canossa di via XX Settembre che ha mostrato i laboratori di Cad Logistica e di Simulimpresa, il CFP Asfol di Lodi, in piazzale Forni, con i suoi i laboratori di grafica e di logistica nelle sedi di Lodi e Casale.

L’IeFP dell’IIS di Codogno, nella sede di Villa Igea di Lodi, ha invece preso per la gola i visitatori con le preparazioni dei panificatori, mentre alla sede di Codogno i curiosi hanno potuto passeggiare nell’officina rimessa a nuovo, grazie al progetto TiLab, Talent Innovation Lab, che ha ricevuto un cospicuo finanziamento da Fondazione Cariplo e da Regione Lombardia nell’ambito dei Fondi Emblematici Maggiori per la Provincia di Lodi in quanto riconosciuto come progetto di valore L’iniziativa sarà replicata nello spirito di condivisione che caratterizza il progetto TiLab e che vedrà ancora i partner impegnati in attività di innovazione e rinnovamento sia metodologico che pratico (alcuni laboratori saranno ultimati a breve) per rendere sempre più la formazione professionale una opportunità da valutare tra le altre, sia per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado ma anche per i ragazzi più grandi.

 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer