Presentata questa mattina, in Provincia a Lodi, la ventitreesima edizione della rassegna "Il Lodigiano e i suoi tesori".
Da oggi al 27 luglio prossimo sono in programma visite guidate ed iniziative indirizzate alla riscoperta del ricco patrimonio di beni architettonici, musei, biblioteche e percorsi ciclabili presenti sul territorio.
La Provincia ha potuto contare, nel realizzare la rassegna, sull'apporto di diverse realtà locali con le quali prosegue da anni una fattiva collaborazione.
A rafforzare la serie di appuntamenti, l'apporto economico di sponsor privati, assicurando eventi che raccolgono da tempo l'adesione di tanti lodigiani.
Quattro le sezioni del ricco programma di eventi: quella dedicata alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali del Lodigiano, quella più specificamente indirizzata alla scoperta delle collezioni conservate nei musei presenti sul territorio, quella orientata alla valorizzazione del patrimonio librario presente nelle biblioteche e, infine, quella più vicina alla sensibilità ambientale con le escursioni in bicicletta sulla rete di ciclabili realizzate negli anni sul territorio.
Si inizia già oggi con l'opportunità di far visita alle mostre Arte in Atrio in corso alla Fondazione Banca Popolare di Lodi, ad "Essere Fiume" in corso allo spazio 21 di via San Fereolo a Lodi, al "Potere della luce" in programma negli spazi espositivi di Bipielle Arte, ad "Idol" la rassegna di musica dei giovani per i giovani in programma da questa sera in piazza della Vittoria a Lodi, a "Kàlamos" la rassegna dedicata alla cultura classica in corso a Lodi e alla Fiera di Maggio, evento popolare in programma a Sant'Angelo Lodigiano.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...