seguicisu

Seguici su:  

EXPORT ED IMPORT IN CRESCITA

data

Lunedì 16 Giugno 2025

corpo

Cresce del 3% l’export nazionale nel primo trimestre 2025, rispetto ai primi tre mesi del 2024 ed è pari a 160 miliardi in tre mesi.

Cresce del 6% l’import nazionale, pari a oltre 150 miliardi in tre mesi. La crescita degli scambi nazionali è del 5%, e l’interscambio è pari a 311 miliardi in tre mesi. Su questi temi, Promos Italia, la struttura del sistema camerale a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese, ha elaborato gli ultimi dati Istat Coeweb.

La Lombardia nei primi tre mesi del 2025 arriva a quasi 87 miliardi di interscambio, +4% rispetto ai primi tre mesi del 2024. In particolare, l’export lombardo di 41 miliardi circa cresce, +1%, l’import di 46 miliardi in tre mesi cresce del 7 percento.

Resta prima seguita da Veneto (36 miliardi in tre mesi, +2%, con un export da 20 miliardi) ed Emilia-Romagna (34 miliardi, +3%, con un export da 21 miliardi). Cresce la Toscana con 29 miliardi di scambi, +12,3%, di cui 16 di export, +8%. Cresce il Friuli-Venezia Giulia con 9 miliardi di scambi, +18%, di cui 6 miliardi di export, +26%.

Prime province per scambi: Milano è prima nel primo trimestre 2025 con 36 miliardi, + 4,2% rispetto ai primi tre mesi 2024, di cui 14 miliardi circa di export, che è abbastanza stabile, -0,6%. Poi arriva Torino con 13 miliardi di scambi circa, di cui 7 miliardi di export. Segue Firenze con 12 miliardi, + 34%, di cui 7 miliadi di export, in crescita del 30%, che supera nel primo trimestre del 2025, Roma con 10 miliardi di scambi circa, + 5%, di cui 4 miliardi di export, in crescita del 22%.

"I dati confermano il ruolo centrale dell’internazionalizzazione come leva strategica per la crescita del sistema produttivo italiano. Nonostante un contesto globale complesso, le esportazioni italiane si mantengono stabili e mostrano segnali di vitalità in quei mercati ad alto potenziale per il Made in Italy, inseriti anche nel Piano d’Azione per l’Export del MAECI, come Turchia, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Brasile e Regno Unito – spiega Giovanni Da Pozzo, presidente di Promos Italia - È un risultato che testimonia la capacità delle imprese italiane, in particolare delle PMI, di innovare, adattarsi e competere a livello globale. Il nostro lavoro come Promos Italia, è proprio quello di accompagnare queste imprese nel loro percorso di internazionalizzazione, e in tal senso è importante investire in strategie locali di sostegno all’export, collaborando con enti e associazioni nazionali e locali, facendo sistema."

 

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer