In Lombardia arriva la prima stazione di rifornimento per l’idrogeno. Si tratta di un traguardo di rilievo nel percorso verso la realizzazione di una rete nazionale dedicata alla mobilità stradale a idrogeno.
L’impianto, realizzato da Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., è stato presentato a Carugate nel milanese, lungo la tangenziale Est della metropoli lombarda. È il primo di cinque interventi previsti sul territorio e sarà in grado di rifornire sia veicoli leggeri sia mezzi pesanti. Un’infrastruttura strategica che favorisce l’utilizzo dell’idrogeno come alternativa sostenibile ai carburanti tradizionali, in linea con gli obiettivi europei di decarbonizzazione e transizione ecologica.
All’evento hanno preso parte, tra gli altri, il vicepresidente di Regione Lombardia Marco Alparone e gli assessori regionali Franco Lucente e Giorgio Maione. Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha invece inviato un videomessaggio.
Il progetto si inserisce nell’ambito delle politiche regionali di sostegno alla transizione energetica. Obiettivo è rafforzare il ruolo della Lombardia come hub strategico per lo sviluppo delle tecnologie legate all’idrogeno.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...