Conto alla rovescia per la fase di raccolta fondi per i Bandi territoriali della Fondazione Comunitaria di Lodi.
Entro lunedì 14 luglio le realtà che hanno proposto i 18 progetti approvati dal consiglio di amministrazione dovranno aver raggiunto il tetto previsto.
Al momento, un terzo delle realtà hanno raggiunto l’obiettivo, mentre le altre stanno procedendo verso la meta. E approfittano di questi giorni per lanciare appelli al territorio. Sarebbe infatti un peccato perdere il finanziamento della Fondazione Comunitaria, che per questa prima finestra dei Bandi territoriali ha messo a disposizione oltre 386.000 euro di finanziamento complessivo.
I progetti selezionati riguardano i cinque diversi settori di intervento.
Per la cultura sono stati promossi 19 progetti per cui verranno erogati poco meno di 209.000 euro; per la tutela dell’ambiente due iniziative per un totale di 15 mila euro. Per il settore del sociale i progetti in cerca di sostegno sono nove con un finanziamento di poco più di 100.000 euro, mentre per la tutela del patrimonio sono stati approvati due progetti, cui andranno poco meno di 20.000 euro. Infine, il Bando Giovani, che è l’ultimo nato, ha sei progetti da sostenere, per un costo complessivo di 43.000 euro.
Tutte le iniziative vogliono valorizzare il territorio lodigiano, intessere legami operativi, sostenere gli ultimi, prestate attenzione alle fasce fragili. Per avere dettagli si può visitare la pagina dedicata del sito della Fondazione (bit.ly/progettiattivi2025), che indica anche come procede la raccolta di fondi.
In tal modo è possibile anche capire quali siano i progetti che hanno maggior bisogno di sostegno e decidere di dare una mano. Una volta conclusa questa fase e definiti i progetti che sono stati apprezzati anche dal Lodigiano, si capirà se ci sarà un budget per l’apertura di una seconda finestra.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...