La giunta della Regione Lombardia ha approvato due delibere volte a rafforzare il sistema delle aree protette lombarde, stanziando in tutto più di 5,5 milioni di euro.
L’intervento principale prevede un investimento di 4,9 milioni di euro, previsto nel triennio 2025–2027 nell’ambito del 'Piano Lombardia', destinato al potenziamento delle strutture e dei servizi all’interno dei parchi regionali e delle riserve naturali.
Le risorse copriranno la manutenzione straordinaria dei sentieri, il rinnovo dei centri visita e delle dotazioni tecnologiche, migliorando così la fruibilità delle aree verdi per cittadini, turisti e appassionati.
È stato inoltre deliberato un fondo di 580.000 euro, relativo ai danni verificatisi nel biennio 2023–2024, per sostenere agricoltori e allevatori colpiti dalla fauna selvatica all’interno delle aree naturali protette.
Queste iniziative si inseriscono nel più ampio quadro del Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile, rafforzando il pilastro 'Lombardia Green'. Nei prossimi giorni saranno pubblicati i bandi operativi per consentire agli enti gestori dei parchi e delle riserve di presentare progetti e avviare le richieste di indennizzo.
Al Lodigiano, sono stati destinati 220 mila euro al Parco Adda Sud e 135 mila al Parco della Valle del Lambro.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...