Indagine della Guardia di Finanza di Gallarate nel varesotto, in coordinamento con la Procura di Busto Arsizio, nell'ambito del credito d’imposta, denominato Deferred Tax Asset (DTA).
L’analisi ha interessato le società che avevano indicato tale credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi esponendo importi di ingente valore.
Sono state così individuate 45 società, su tutto il territorio nazionale, con sede nelle province di Modena, Savona, Caserta, Treviso, Brescia, Milano, Napoli, Torino, Pescara e Roma, assolutamente prive di struttura societaria e del tutto inoperanti che avevano presentato la dichiarazione dei redditi al solo fine di ottenere il credito d’imposta per importi milionari, in un caso addirittura per circa 100 milioni di euro in un solo anno.
La Procura della Repubblica di Busto Arsizio ha chiesto ed ottenuto dal Tribunale il sequestro di questi crediti d’imposta, per un importo complessivo di 200 milioni di euro.
Diciotto le persone che risultano indagate.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...