La Polizia di Stato del Commissariato di Gallarate, nel varesotto, ha sventato una truffa da migliaia di euro, tentata tramite la tecnica dello “Spoofing” telefonico.
In Commissariato è arrivata una chiamata da una donna che riferiva come il marito fosse, in quel momento, in contatto telefonico con un sedicente funzionario dell’Ufficio Frodi di una banca di Mantova.
Stava segnalando un bonifico sospetto di 49.000 euro per l'acquisto di un'auto, richiesto dal suo conto verso una filiale pugliese. Adducendo un presunto "hackeraggio" del conto, il fantomatico funzionario bancario avrebbe riferito che l’unico modo per "salvare" la cospicua somma sarebbe stato quello di trasferirla con bonifico urgente su un conto temporaneo.
Gli agenti del Commissariato si sono assicurati anzitutto che il marito non avesse effettuato alcuna operazione, invitando poi la richiedente di comunicare al coniuge di non fornire informazioni sensibili e di recarsi immediatamente in Commissariato, cosa che comunque, insospettito dai toni della telefonata, stava già facendo.
Al suo arrivo presso gli uffici di via Ragazzi del ‘99, assistito dagli operatori di polizia, è stato guidato a continuare la conversazione, mentre il truffatore, che risultava chiamare effettivamente da un’utenza corrispondente ad una banca di Mantova, arrivava a comunicargli che per l’operazione sospetta era addirittura in corso un’indagine e che sarebbe stato contattato da un ispettore della Questura di Varese, a conferma della necessità del trasferimento della somma di denaro presso un conto “di salvataggio”.
Poco dopo, come preannunciato dall’impostore, è giunta una seconda chiamata, con il numero falsificato della Questura di Varese, nel corso della quale un sedicente Ispettore confermava il furto dell'account e ribadiva l'urgenza del bonifico su un “conto sicuro”.
A quel punto la vittima, avuta l’ennesima certezza di essere vittima di un tentativo di truffa, ha interrotto le comunicazioni e ha sporto denuncia presso il Commissariato.
In corso ora le indagini per cercare di risalire al presunto truffatore.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...