seguicisu

Seguici su:  

TRUFFA DA BEN TRENTACINQUE MILA EURO

data

Giovedì 25 Settembre 2025

corpo

Al termine di un’attività di indagine, i Carabinieri di Romanengo sono riusciti ad identificare l'uomo, un quarantunenne della provincia di Catania, pregiudicato, presunto autore di una truffa da ben 35 mila euro.

Agendo in maniera tempestiva, sono riusciti anche a far riavere alla vittima l'intera somma, inviata tramite bonifico.

I militari, nello scorso giugno, dopo aver ricevuto la denuncia del raggiro da parte di una donna della zona, avevano avviato una serie di accertamenti che li aveva portati a bloccare la transazione effettuata, con la restituzione della somma di denaro alla vittima, riuscendo nello stesso tempo ad identificare il presunto autore della truffa commessa tramite web.

La donna aveva riferito che il giorno prima della denuncia aveva ricevuto sul telefono un messaggio da un mittente che sembrava essere una nota società che si occupa di gestire i pagamenti digitali; nel messaggio la donna era stata invitava a contattare il servizio clienti per uno strano pagamento che avrebbe fatto per una cifra di oltre 1.500 euro.

Poi era stata contattata da un presunto operatore della stessa società che la informava, falsamente, che il suo conto e la sua banca erano sotto indagine da parte di un presunto ufficio antifrode e che sarebbe stata contattata anche dai carabinieri.

E subito dopo, dei finti carabinieri, con un numero clonato, l’avevano chiamata dicendole che la banca ed il suo conto erano sotto investigazioni e che doveva trasferire i suoi averi in un conto sicuro. Infine, era stata contattata anche da un presunto appartenente alla polizia postale il quale l’aveva convinta che, per trasferire i soldi in un conto sicuro, doveva effettuare immediatamente un bonifico su un conto di cui le aveva fornito l’Iban.

E la vittima, spaventata per quanto le stava capitando, si era recata subito in banca e aveva effettuato un bonifico da 35.000 euro sul conto indicato. Poi l’interlocutore le aveva anche detto di recarsi presso i Carabinieri di Cremona a denunciare la sua banca per frode e, in caserma a Cremona, aveva scoperto che era stata vittima di una truffa.

A quel punto, era andata dai carabinieri di Romanengo a denunciare il fatto.

I militari hanno avviato le indagini immediatamente, contattando subito il vero ufficio antifrode della banca in questione che, ricevuta la richiesta dei Carabinieri di Romanengo e accertando che il bonifico era in effetti oggetto di truffa perché riportava una causale inverosimile per una cifra così alta, ha bloccato il bonifico restituendo il denaro sul conto corrente della vittima.

Le indagini sono proseguite, verificando chi fosse l’intestatario del conto corrente che avrebbe beneficiato della transazione effettuata dalla vittima, permettendo di svelare l’identità della persona che avrebbe ricevuto il denaro sul suo conto, ovvero il quarantunenne, denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer