seguicisu

Seguici su:  

GIORNATA DEL CANE GUIDA

data

Lunedì 29 Settembre 2025

corpo

Sono amici a quattro zampe molto speciali. Non semplici cani, ma gli occhi e l’autonomia di chi non può vedere. E a loro è dedicata una giornata: lunedì 13 ottobre verrà celebrata la ventesima Giornata nazionale del cane guida promossa dall’Unione nazionale dei ciechi e degli ipovedenti e dal Servizio cani guida dei Lions, in collaborazione con la Regione Lombardia e l’Istituto dei ciechi di Milano.

L’appuntamento è per le 10.30 a Milano, in piazza Città di Lombardia, dove sono previsti gli interventi  di Elena Lucchini, assessore regionale, di Silvano Stefanoni, presidente Uici Lombardia, di Alberto Piovani, presidente Uici Milano e di Giovanni Fossati, presidente del Servizio Cani Guida Lions di Limbiate.

Durante la mattinata ci sarà una dimostrazione pratica delle metodologie di addestramento seguita alle 11.45 dal dibattito pubblico sul tema “L’autonomia delle persone con disabilità visiva: l’importanza dei comportamenti individuali e il ruolo della Regione Lombardia e del privato”, moderato da Franco Lisi, direttore della Fondazione Istituto dei ciechi di Milano. Un evento al quale sono invitate anche le scuole per sensibilizzare, fin da bambini, all’importanza della cura delle vista e delle problematiche legate a cecità e ipovisione.

Per l’Uici l’evento è molto importante perché accende i riflettori sul tema dell’autonomia delle persone con disabilità visiva e del grande aiuto che il cane guida fornisce a chi non vede. Un tema sul quale c’è ancora molta strada da fare, soprattutto alla luce dei recenti episodi di discriminazione nei confronti di persone non vedenti alle quali è stata negata la corsa su un taxi perché avevano il cane guida. Malgrado dal 1974 ci sia una legge dello Stato (la numero 37 poi integrata e modificata dalle leggi numero 376/1988 e 60/2006) che sancisce il diritto di ogni persona non vedente a poter accedere liberamente in ogni luogo pubblico e su ogni mezzo di trasporto insieme al proprio cane guida, la cronaca purtroppo ci continua a riproporre episodi di discriminazione.

“C’è ancora molta strada da fare - precisa Silvano Stefanoni, presidente Uici Lombardia -. La legislazione salvaguardia il diritto, ma a livello culturale c’è ancora parecchia ignoranza. Per una persona non vedente il cane guida non solo rappresenta i suoi occhi, ma è il mezzo che gli permette di condurre una vita autonoma”. Libero di potersi muovere senza dover per forza chiedere aiuto ad amici e parenti. Una giornata, non solo per far conoscere questo prezioso servizio che ha cambiato la vita a centinaia di persone non vedenti, ma anche e soprattutto per parlare di autonomia, garantendo davvero a tutti quel superamento delle barriere (anche culturali) con le quali ancora oggi le persone non vedenti si devono scontrare.

Un ruolo molto importante è quello svolto dal Servizio cani guida Lions di Limbiate, in provincia di Monza e Brianza, che dal 1959 garantisce con i suoi cani adeguatamente formati una vita in totale autonomia a migliaia di persone non vedenti. Sono circa 2.300 i cani che in questo speciale centro di addestramento sono stati formati gratuitamente per diventare gli occhi e la guida delle persone non vedenti.

Cani straordinari che in oltre 60 anni di storia hanno regalato autonomia a migliaia di persone cieche che sono tornate a “vedere” e a muoversi da sole.

Tutto questo è reso possibile anche dalla rete di solidarietà e di generosità delle famiglie dei Puppy Walkers, i cuccioli che vengono accolti in casa prima di diventare futuri cani guida. Prima di entrare in quella scuola che li trasformerà negli occhi di chi non puà vedere. I  cani nella fase di addestramento ogni giorno vengono accompagnati nel caos della città per imparare a conoscere i rumori, gli ostacoli e quindi diventare gli occhi e la guida di chi a loro si affiderà completamente: dall'attraversamento della strada all'utilizzo dei mezzi pubblici, alla passeggiata in centro agli acquisti in un centro commerciale.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer