Il mondo dei formaggi italiani si sta preparando per un evento senza precedenti che promette di segnare la storia del settore agroalimentare nazionale e internazionale.
È iniziato il conto alla rovescia per il tentativo ufficiale di battere il Guinness World Record per il maggior numero di varietà di formaggi in esposizione. La sfida? Presentarne più delle 1050 del precedente record ma soprattutto tutte italiane. La storica impresa si svolgerà a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, nel prestigioso contesto del XVI Italian Cuisine World Summit e in concomitanza con Gulfood Manufacturing, una delle più importanti fiere agroalimentari della regione. L’appuntamento per questa imperdibile Hall of Fame internazionale dei produttori lattiero-caseari italiani di ogni dimensione è fissato per il 5 novembre, al Westin Mina Seyahi Hotel di Dubai.
“Questo Guinness World Record non è solo un numero: è l’occasione per ribadire la passione e la qualità dei produttori italiani, che uniscono le persone nel mondo con la magia dei loro formaggi unici”, dice Elie Makhlouf, specialista in formaggi e latticini, fondatore di Chronofood, direttore del tentativo di Guinness. “I Guinness veicolano messaggi potenti e immediati, questo record punta proprio a proteggere la unicità del made in Italy caseario e a far sapere al mondo intero che l’Italia è il Paese che produce più varietà di formaggio”, aggiunge Rosario Scarpato, fondatore e direttore dell’Italian Cuisine World Summit.
“Un record del genere non è stato stabilito nemmeno in Italia, siamo di fronte ad un avvenimento realmente storico, di grande supporto per il branding, il marketing e le vendite dei produttori italiani di formaggio sui mercati internazionali’, conclude Davide Casalin, direttore del Comitato organizzatore e partner di Argos Star, la società che organizza l’evento. Non a caso l’iniziativa gode del supporto di importanti realtà come Confagricoltura per la sua rilevanza per il futuro del comparto e perché rappresenta una grande opportunità per l’internazionalizzazione delle aziende casearie italiane.
L’Italian Cuisine World Summit, di cui fa parte il tentativo per il Guinness World Record, è l'evento più longevo al mondo che promuove la cucina italiana e il made in Italy agroalimentare nel settore Horeca, portando chef stellati Michelin e di talento dall'Italia nei migliori ristoranti e hotel di lusso italiani nelle città dove si tiene (quest’anno ad Abu Dhabi e Dubai saranno 25).
I caseifici hanno tempo fino al 25 ottobre p.v. per fare arrivare i loro formaggi al centro di raccolta Chronofood Rungis (Francia).
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...