seguicisu

Seguici su:  

DUE ANNI A CODOGNO CON "PARTECIPARE"

data

Giovedì 27 Novembre 2025

corpo

Ieri, nella Sala Santelli del Comune di Codogno, si è tenuto l’incontro “Due anni di Partecipare: storie, volti e immagini di chi vive le attività”, un momento di confronto aperto alla cittadinanza per condividere risultati, testimonianze e prospettive di “Partecipare”, l’azione di welfare di comunità dall’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi nelle edizioni 2024 e 2025.

L’iniziativa è nata nel 2024 con l’obiettivo di rafforzare i legami sociali, animare i quartieri di alcuni dei Comuni del Lodigiano e rendere più vivi i luoghi di incontro. 

A raccontare il percorso a Codogno sono intervenuti: Dina Fiammelli, Referente Area  Innovazione e sviluppo dell’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi, Evi Grimaldelli, Facilitatrice di comunità per l’Azione Partecipare, Raffaella Novati, Vicesindaco e Assessore del Comune di Codogno, Rosella Rossetti Consigliere Comunale con delega alle frazioni, e due cittadini protagonisti e portavoci delle esperienze nei quartieri di San Biagio e Triulza.

Nel solo territorio di Codogno, nelle due edizioni, sono stati realizzati circa 30 eventi, capaci di coinvolgere centinaia di persone di tutte le età, con una prevalenza di cittadini appartenenti alla popolazione anziana.

Le attività hanno animato in particolare i quartieri di San Biagio e Triulza, dove il progetto ha lavorato per costruire reti locali, favorire relazioni e stimolare nuove forme di partecipazione per contrastare l’isolamento sociale, in particolare della popolazione anziana.     

Tutti gli eventi sono stati possibili grazie a un lavoro corale che ha coinvolto l’Amministrazione comunale e numerose realtà del territorio: il Circolo Arci Nova Triulza, l’Oratorio San Vincenzo Grossi, le volontarie dell’associazione “Amici della casa di riposo”, la compagnia teatrale “Le surele Campana”, i servizi sociali del Comune di Codogno, fino ai cittadini e alle cittadine dei quartieri San Biagio e Triulza, e numerosi esercenti di Codogno. 

“Grazie a una coprogettazione con Comuni ed Enti del Terzo Settore abbiamo dato vita all’azione Partecipare, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini e creare legami sociali per rispondere ai bisogni del territorio. Promuovere partecipazione significa creare le condizioni affinché le persone si sentano parte attiva e contribuiscano a ravvivare lo spirito di comunità,” ha dichiarato Dina Fiammelli, Referente Area Innovazione e Sviluppo dell’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi.

“Ringraziamo l'Ufficio di Piano per averci dato questa opportunità, e il Circolo Arci e Don Francesco dell'oratorio San Vincenzo Grossi per aver messo a disposizione gli spazi e tutte le persone che hanno partecipato con grande entusiasmo, ” hanno detto Raffaella Novati, Vicesindaco e Assessore del Comune di Codogno, e Rosella Rossetti, Consigliera alle frazioni del Comune di Codogno.

Numerose le iniziative che si sono svolte in questa edizione 2025. A San Biagio, il 21 settembre, sotto il mercato coperto, la “Speciale Tombola Partecipare”, inserita nei “Giochi senza età” promossi dalla rete Dementia Friendly Codogno, ha registrato un’ampia partecipazione da parte dei cittadini e cittadine. L’intero ricavato della giornata è stato devoluto all’associazione “Amici della Casa di Riposo”. Parallelamente, l’appuntamento mensile “Momenti Ri-creativi” si è consolidato grazie al lavoro costante di un gruppo di volontarie, diventando un riferimento per persone di tutte le età.

A Triulza, il 19 ottobre 2025 si è svolta la seconda edizione della “Camminata tra i Madunin”, una passeggiata tra i sentieri della campagna circostante. L’arrivo è avvenuto dove è posta una targa ai piedi del melo cotogno posati l’anno scorso, in memoria dei giovani del quartiere vittime della strada

Inoltre a metà percorso è stato organizzato un momento di ristoro dove tutti i partecipanti hanno potuto apprezzare i prodotti locali.

 

 

(Al tavolo: Raffaella Novati, Rosella Rossetti e Dina Fiammelli)

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer