seguicisu

Seguici su:  

"LODI DIVENTA"

data

Giovedì 27 Novembre 2025

corpo

Sabato 29 novembre il Palacastellotti di via Piermarini a Lodi diventerà una grande fiera, dove sarà ospitata la gara finale del primo Campionato dei Mestieri della Lombardia. Ma sarà anche un luogo di orientamento da far visitare a bambini, giovani e famiglie, che vogliono comprendere quali sono i mestieri tradizionali, come si muove il mercato del lavoro nel Lodigiano, quando si intraprende un percorso di formazione professionale.  Una specie di festa per celebrare l’intelligenza pratica e chi su di essa costruisce un mestiere e il proprio futuro. Il live streaming dell’evento darà visibilità ai partecipanti e permetterà di coinvolgere maggiormente il pubblico sugli spalti del palazzetto. Oltre allo spazio di gara sono previste zone di informazione dedicate all’orientamento scolastico e corner espositivi di mestieri e istituti.

In gara ci saranno trenta ragazzi, cinque per ognuna delle sei discipline prescelte: stetica (presso il CFP CALAM), acconciatura (presso il CFP CALAM), cucina (presso il CFP CLERICI), riparazione d’autovetture (presso l’IIS AMBROSOLI), grafica multimediale (presso il CFP ASFOL) e  progettazione meccanica CAD (presso il CFP CANOSSA).

I candidati dovranno eseguire le prove definite dagli Expert, che saranno suddivise in moduli e prove pratiche a garanzia di un percorso formativo di eccellenza. I Competitor saranno valutati da una giuria composta da un Expert accademico, un Expert di livello nazionale e un Expert del mondo del lavoro locale. I primi classificati avranno l’opportunità̀ di accedere a due diverse selezioni. Prima alle selezioni nazionali di WorldSkills Italia 2026 a Torino, con possibilità̀ di proseguire verso i WorldSkills Europe 2027 a Dusseldorf. Poi ai Campionati Italiani di Bolzano del 2027, che daranno accesso ai Campionati Mondiali 2028 ad Aichi in Giappone.

I visitatori potranno muoversi tra gli stand e osservare i competitor al lavoro sui test project predisposti dagli expert, ma anche visitare spazi espositivi che illustrano i diversi mestieri e partecipare a incontri di approfondimento con esponenti del mondo della scuola e del lavoro. Un’opportunità per ragazze e ragazzi che cercano ispirazione per il loro futuro, ma anche per gli adulti che vogliono scoprire come si sviluppano certe attività lavorative. E per i bambini, un enorme divertimento e un mondo di suoni, colori e oggetti mai visti.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer