Finti ristoratori acquistano diverse centinaia di confezioni di vino e pagano con un assegno scoperto intestato a un cittadino marocchino irreperibile.
La truffa è stata messa a segno a Lonato del Garda nel bresciano da 4 persone, due delle quali residenti a Romano di Lombardia, città dove sostenevano di gestire un ristorante.
A incastrarli il Commissariato di Desenzano del Garda, che ha indagato in stato di libertà, per il reato di truffa ad aziende vitivinicole del Garda, 4 soggetti: un italiano di 48 anni e una donna italiana entrambi residenti a Romano di Lombardia, una donna italiana di 37 anni residente a Monasterolo del Castello sempre in provincia di Bergamo e un albanese di 52 anni residente a Borgo San Giacomo, tutti con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio.
L’indagine è partita dalla denuncia presentata dal titolare di una nota azienda vitivinicola di Lonato del Garda che riferiva di aver subito una truffa a opera di alcuni individui sconosciuti (un uomo e due donne) che presentatisi in azienda avevano acquistato diverse centinaia di confezioni di vino per un valore di svariate migliaia di euro, pagandole con un assegno risultato successivamente sprovvisto di copertura e intestato a un cittadino marocchino irreperibile.
Si erano finti proprietari di un noto ristorante di Romano e, presentando le credenziali e i riferimenti di quest’ultimo esercizio commerciale, aveva indotto in errore la vittima che aveva consegnto l’ingente quantitativo di bottiglie accettando quale pagamento l’assegno.
Dai primi accertamenti è emerso che il ristorante di Romano effettivamente esisteva ed era in attività, ma i gestori, estranei alla vicenda, ne disconoscevano l’acquisto.
L’attività investigativa del commissariato di Desenzano, attraverso analisi del traffico telefonico, acquisizioni testimoniali e individuazioni fotografiche, ha permesso di risalire agli autori della truffa.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...