seguicisu

Seguici su:  

AGRIVOLTAICO: I COMUNI LASCIATI SOLI

data

Sabato 09 Agosto 2025

corpo

“La Regione Lombardia non può continuare a lasciare soli i comuni agricoli di fronte alla proliferazione incontrollata di impianti fotovoltaici e agrivoltaici": lo ribadisce la consigliera regionale del Pd Roberta Vallacchi, dopo il caso aperto a Mulazzano nel Lodigiano.

"Serve, almeno, - prosegue la consigliera - attuare subito quanto approvato in aula il primo luglio scorso: sospendere gli iter autorizzativi in attesa dell’adeguamento normativo, tutelare i comuni e renderli partecipi nella programmazione degli insediamenti” annunciando un’interrogazione alla giunta lombarda.

“Il testo – spiega Vallacchi - riprende i punti della mozione approvata in Consiglio regionale, che erano contenuti anche in una nostra mozione che però non è passata proprio perché – come spesso accade – chiedeva impegni più precisi e vincolanti di quelli che la maggioranza era disposta ad assumersi”.

“L’assessore Alessandro Beduschi, infatti, a parole difende il suolo agricolo, come ha fatto verso la fine di maggio a Mulazzano, subito dopo la sentenza del Tar che ha annullato la possibilità per le Regioni di individuare le aree idonee. Allora l’assessore aveva sottolineato l’urgenza di una normativa chiara e condiviso le preoccupazioni dei territori, ma poi ha continuato a sottrarsi al confronto diretto” attacca Vallacchi, che insieme ai colleghi – proprio in seguito a quella visita e a quelle dichiarazioni – aveva chiesto una prima volta a maggio e una seconda a giugno un’audizione con gli assessori Alessandro Beduschi (Agricoltura), Giorgio Maione (Ambiente) e Massimo Sertori (Enti locali). Audizione mai calendarizzata.

“E che ne è stato poi della mozione approvata con tanto clamore in aula? – si chiede la dem – È passato un mese e nulla si è mosso: nessuna interlocuzione ufficiale con il Governo, nessuna audizione in Commissione, nessun confronto con gli enti locali. I Comuni sono soli, senza strumenti e sotto pressione”.

“Nell’interrogazione – prosegue Vallacchi – chiediamo quindi in che modo la Regione intenda sostenere i piccoli comuni nella pianificazione degli impianti da Fonti di Energia Rinnovabile (FER). Pianificazione che richiede una regia regionale, proprio come avevamo chiesto nella nostra mozione; chiediamo, inoltre, quali rapporti siano stati avviati con il Governo e l’Unione Europea per ottenere una normativa chiara e coerente; quali misure, infine, l’esecutivo lombardo intenda mettere in atto per privilegiare tetti, capannoni e aree dismesse, a partire da una promozione delle Comunità Energetiche Regionali (CER) che nella nostra regione sono ancora troppo poche”.

“La transizione energetica va governata e non subita - conclude Vallacchi –. Servono regole chiare, ascolto e coerenza. Un approccio che la destra continua a ignorare, lasciando i territori nell’incertezza e senza guida”.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer