seguicisu

Seguici su:  

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

data

Giovedì 19 Novembre 2020

corpo

Sono 584 le attività economiche del Lodigiano che hanno già ricevuto il contributo a fondo perduto stanziato con il Decreto Ristori, per un importo complessivo di 2.608.000 euro.

“Un risultato importante, raggiunto in tempi rapidissimi - sottolinea Roberta Vallacchi, segretaria provinciale del Partito Democratico - I dati ufficiali, presentati in Commissione Finanze della Camera a seguito di una interrogazione del capogruppo Pd, Gian Mario Fragomelli, dimostrano come il meccanismo di accreditamento automatico a favore delle attività che già avevano ricevuto il contributo del Decreto  Rilancio si è rivelato tempestivo ed efficace, grazie anche all’efficienza del lavoro dell’Agenzia delle Entrate, incaricata di individuare i soggetti beneficiari e di effettuare i versamenti. Siamo tutti consapevoli che questi contributi non possono risolvere da soli i gravi disagi subiti dagli operatori costretti a chiusura o a forti limitazioni dell’attività, ma rappresentano comunque un sostegno concreto e soprattutto immediato, che peraltro non resterà isolato”.

Le somme accreditate in questi giorni sono andate alle imprese appartenenti alle categorie soggette alle limitazioni di attività stabilite con gli ultimi Dpcm sulle misure di prevenzione del rischio Covid e che già avevano avuto accesso ai contributi del Decreto Rilancio; si tratta, in particolare, di bar, gelaterie, pasticcerie e servizi di ristorazione, che rappresentano oltre il 70% dei beneficiari, seguiti da attività sportive e di intrattenimento, trasporto persone, attività artistiche e creative, servizi alla persona. Queste imprese hanno ricevuto contributi in misura variabile tra il 100% ed il 200% di quanto ottenuto con il Decreto Rilancio, a secondo del comparto economico di appartenenza, e grazie al Decreto Ristori Bis riceveranno una integrazione ulteriore del 50%, riservata alle attività con sede in territori classificati come Zona Rossa.

L’importo medio dei contributi erogati in Provincia di Lodi è stato di 4.466 euro, rispetto ad una media regionale lombarda di 4.790 euro ed una media nazionale di 4.562 euro (58° posto su 107 Province).

“Per fare un bilancio complessivo degli effetti della misura sul tessuto economico del territorio - osserva Vallacchi - sarà necessario attendere i dati relativi alle domande presentate dalle imprese che non avevano fatto richiesta dei contributi del Dl Rilancio e non hanno quindi ricevuto in automatico quelli del Dl Ristori, nonché i dati sulle ulteriori categorie di beneficiari individuate con il Dl Ristori Bis. In ogni caso il meccanismo messo a punto dal Governo è stato in grado di concretizzare in pochi giorni l’obiettivo che si era prefissato, dando una risposta importante al bisogno di sostegno del mondo produttivo”.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer