"Il risultato resta quello di una politica totalmente distante dalle reali necessità della persona e di chi se ne prende cura.
Con i fondi del Pnrr sbandierati da destra a sinistra si rischia di investire milioni e milioni di soldi pubblici in case della comunità, in rigenerazioni urbane, cattedrali per poli museali che resteranno vuoti, nel mentre le persone e le famiglie si trovano a dover sopportare da sole rincari ed aumenti di rette.
La responsabilità non è certo di chi gestisce questi istituti, bensi' di una politica sempre più cieca che non sa stanziare i fondi di bilancio a favore di questi istuituti preposti ad eserciatre il servizio pubblico di cura alla persona.La Fondazione Santa Chiara, centro multiservizi per le persone anziane, ora presenta il conto.
Nello statuto si legge come i sei componenti del consiglio di amministrazione competano al Sindaco di Lodi nel nominarne il presidente ed alla minoranza consiliare nel nominare due consiglieri.
Quindi, Ente a tutti gli effetti gestito dall'amministrazione comunale in carica e dalla opposizione in carica, relative responsabilità civiche ed amministrative verso Lodi ed i suoi cittadini.
Il dissesto economico di quasi cinque milioni di euro, evidenzia una mancata attenzione e progettualità politica non eseerciatata sia dalla maggioranza quanto dalla opposizione. Noi siamo per una politica amministrativa profondamente legata alle necessità degli anziani del territorio e quindi ad una sana progettualità nel destinare a bilancio risorse urgenti ed intelligenti nel gestire questa fase acuta, permettendo alla Santa Chiara poter tornare a svolgere il suo delicato compito assistenziale verso le persone fragili ed anziane ed alle loro famiglie lodigiane.
Occorre poi progettare in Lodi e nel territorio un nuovo sistema welfare con la rinascita di un circuito assistenziale composto da meno case di comunità abbandonate a sè stesse e più rsa nel territorio, competenti,economiche ed eccellenti. Quella eccellenza che Regione Lombardia sta facendo scomparire con scelte di case di comunità ed ospedali di comunità per ricoveri e cure brevi ed intermedie, in contrasto con la tutela della salute pubblica".
Fulvio Curioni, candidato sindaco per Democrazia e Sussidiarieà
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...