Dopo la seduta di consiglio comunale dedicata al referendum per l'autonomia della Lombardia, il sindaco di Lodi ha deciso di intervenire con un comunicato diffuso oggi nel quale stigmatizza il comportamento delle opposizioni.
"Domenica 22 ottobre dalle 7.00 alle 23.00 - scrive Sara Casanova - si terrà il referendum per l'autonomia della Lombardia. Possono votare tutti i lombardi aventi diritto. Ringrazio i consiglieri di opposizione in comune a Lodi che tengono alta l'attenzione su un tema a me carissimo ma ritengo la loro polemica inutile e strumentale".
"In qualità di sindaco - prosegue il primo cittadino - io sostengo convintamente le ragioni del sì e come me lo fanno molti sindaci democratici e molti esponenti 5 stelle. Non capisco perché l'opposizione in comune a Lodi abbia paura. Cosa temono? Un sacrosanto esercizio democratico? Temono di poter - in caso di vittoria del sì - avere più competenze e gestire più risorse? Hanno timore che i lombardi possano finalmente gestire i propri soldi per costruire scuole, strade, ospedali?".
"Francamente non mi capacito di come questi consiglieri d'opposizione invece di pensare al benessere della comunità cavillino ostacolando malamente un'opportunità irripetibile per la nostra città. Mi spiace ma si stanno mostrando molto irresponsabili" conclude Sara Casanova.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...