seguicisu

Seguici su:  

PROTEC: DEBOLE IL TESSUTO PRODUTTIVO LODIGIANO

data

Sabato 21 Novembre 2020

corpo

"La segreteria provinciale ed il Circolo di Sant’Angelo del Partito Democratico esprimono forte preoccupazione per la crisi dello stabilimento Protec, una vicenda che assume un significato emblematico nel contesto della pesante situazione occupazionale e produttiva di tutti i settori industriali presenti sul territorio ed in particolare di quello metalmeccanico.

Si tratta di una crisi estesa, profonda, già presente prima dell’emergenza sanitaria per il Covid 19, che ha portato al disimpegno di multinazionali (per esempio l’ABB con la chiusura dello stabilimento ex Sace di San Martino in Strada e la cessione a Hitachi di quello di Lodi) e alla costante riduzione della capacità produttiva di numerose aziende del territorio, oggi perseguita con l’utilizzo di tante ore di cassa integrazione ma con un grande punto di domanda su  cosa succederà dopo il 21 marzo 2021, quando verrà meno il blocco dei licenziamenti stabilito per legge.

La crisi della Protec di Sant’Angelo, recentemente scoppiata senza che nessuna avvisaglia lo potesse far presagire, è l’ennesima e drammatica conferma di questo processo di impoverimento del tessuto produttivo territoriale. Perché una società in salute, con un discreto carico di lavoro, oltre a bilanci in ordine, decide improvvisamente la chiusura di tutte le attività licenziando 28 lavoratori? Una scelta incomprensibile, anche a fronte delle proposte sindacali di attivare percorsi di solidarietà, riducendo cosi le ore lavorate ed i costi per l’azienda, tutte respinte dalla proprietà senza fornire motivazioni.

Il Lodigiano, però, non si può permettere l’ennesima chiusura e ulteriori perdite occupazionali in un settore, come quello manifatturiero, che negli ultimi anni ha già subito un pesantissimo ridimensionamento. Oltre ad esprimere grande solidarietà a tutti i lavoratori coinvolti, il Partito Democratico invita l’azienda a mantenere una continuità produttiva ed un adeguato livello occupazionale, anche in nome di quella responsabilità sociale che dovrebbe far parte del dna delle nostre imprese.

E’ comunque necessario che le forze politiche e le istituzioni, non solo territoriali, sappiano andare oltre ad una solidarietà di circostanza per i lavoratori della Protec e si impegnino con iniziative concrete per mantenere questa realtà sul nostro territorio, per difendere la struttura produttiva del Lodigiano e dare valore a quel lavoro industriale che rappresenta la forza più importante per la tenuta sociale ed economica non solo della comunità locale.

Si tratta di un problema fondamentale, che non può essere semplicemente evocato ogni volta (e sono purtroppo sempre di più…) in cui si apre una vertenza. L’alternativa è tra affrontare con determinazione la questione di come preservare e sviluppare il tessuto industriale del territorio ed all’opposto assistere inermi al suo progressivo ed inesorabile impoverimento, sino ad uno scenario purtroppo realistico di sostanziale azzeramento".

Partito democratico della Provincia di Lodi

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer