seguicisu

Seguici su:  

VALORIZZARE IL TERZO SETTORE

data

Lunedì 30 Giugno 2025

corpo

Valorizzare, sostenere e promuovere il Terzo settore. 

Questi gli obiettivi di un progetto di legge presentato dal Gruppo regionale del Pd, di cui è primo firmatario il consigliere Davide Casati. “Riteniamo essenziale per lo sviluppo e il futuro delle nostre comunità la partecipazione attiva del Terzo settore, del no profit, della società civile organizzata, tutti elementi centrali per la Lombardia e i suoi territori”, spiega la consigliera lodigiana Roberta Vallacchi.

“È essenziale superare la contrapposizione tra pubblico e privato, che rischia, pur con la giusta finalità, di ribadire l’importanza fondamentale del governo da parte del ‘pubblico’, soprattutto in campo sanitario, sociosanitario ed educativo, di omologare tutti senza distinguere i percorsi virtuosi che vedono spesso protagonista il privato sociale. È necessario invece riconoscerne il valore fondamentale per le nostre comunità. Non si può equiparare, come fa la Giunta con le sue delibere, il settore privato, sia esso a scopo di lucro o meno, e applicare criteri che privilegiano lo standard della prestazione erogata rispetto alla natura dell’ente che la fornisce e allo spirito comunitario che vi sta alla base. Anche per questo, con la proposta di legge, vogliamo introdurre la possibilità di prevedere nei futuri accreditamenti, affidamenti e contrattualizzazioni criteri di riconoscimento e premialità a favore del privato no profit”, aggiunge la dem.

Il progetto di legge mira, inoltre, a incentivare la Regione a favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate in attività e servizi, sia gestiti direttamente che da aziende terze, e prevede l’istituzione di un fondo regionale per l’innovazione sociale.

“Per sancire il riconoscimento delle associazioni degli enti del Terzo Settore il progetto di legge prevede l’istituzione di una Consulta regionale apposita, considerata come luogo di dialogo istituzionale e confronto con il consiglio, capace di trattare nel merito le materie e le normative regionali che lo riguardano. Questo organismo potrebbe diventare un vero e proprio motore di innovazione sociale, capace di promuovere una nuova cultura della partecipazione, del dialogo e della corresponsabilità tra pubblico e privato sociale”, dice Vallacchi.

Il progetto di legge, infine, ha l’obiettivo di richiamare in modo sistemico alcune normative nazionali che riguardano aspetti procedurali sull’amministrazione condivisa, aspetti fiscali, economici, urbanistico-edilizi per far sì che la normativa sia più aderente al contesto regionale e più comprensibile ai destinatari.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer