Venerdì 3 marzo alle 21 all’Aula Magna Verri di via San Francesco a Lodi è di scena il Cuarteto Latinoamericano (Saúl e Arón Bitrán violini, Javier Montiel viola, Alvaro Bitrán violoncello) , quinto concerto della Stagione di Musica, realizzata in collaborazione con gli Amici della Musica “A. Schmid” di Lodi.
In programma musiche di Héitor Villa-Lobos (Quartetto n.17), Samuel Barber (Adagio per archi op.11) , George Gershwin (Lullaby), Alberto Ginastera (Quartetto n.1 op. 20).
Il Cuarteto Latinoamericano festeggia nel corso di questa Stagione il 40esimo anno di attività. Formatosi in Messico nel 1982 dai tre fratelli Bitrán (i violinisti Saúl e Arón, il violoncellista Alvaro) con il violista Javier Montiel, questo ensemble è riconosciuto a livello internazionale come il più autorevole interprete della musica latino-americana contemporanea e non solo, vantando più di 200 composizioni per quartetto d'archi in repertorio.
Il Cuarteto Latinoamericano - già nominato nel 2002 a due Grammy Awards (l'Oscar della Musica Americana) per "best chamber music" e "best latin music" con il sesto volume dell'integrale dei 17 quartetti per archi di Villa-Lobos (registrati per l'etichetta Dorian) - è risultato vincitore due volte del Latin Grammy per "best classical recording": nel 2012 con il cd “Brasileiro: works of Francisco Mignone” e nel 2016 con “El Hilo invisibile, Cantos Sefaradies”.
La discografia completa è di oltre 70 cd all'attivo, a testimonianza della varietà e vastità dei programmi proposti nell'ambito di applaudite tournée praticamente in tutto il mondo: dalla Scala alla Carnegie Hall di New York, dal Santa Fe Chamber Musica Festival al Concertgebouw di Amsterdam, effettuando concerti dal Venezuela al Giappone, da Israele alla Cina, dal Canada alla Nuova Zelanda.
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...
Dietrofront dell'Agenzia delle Dogane