Tra cibo, storie e musica va in scena all'Arci Ghezzi di Lodi gli 'appunti di quartiere' dedicati alla Maddalena, il quartiere della città legato indissolubilmente all'Adda.
"E' un progetto finanziato a livello regionale che l'Arci di via Maddalena ha voluto dedicare a questa realtà quanto mai viva" ha ribadito Andrea Ferrari, responsabile del circolo, nel corso della presentazione ufficiale dell'iniziativa scaturita dal progetto stesso.
"Si tratta di una cena-spettacolo che intende cogliere il cuore della gente della Maddalena" ha osservato l'assessora comunale Mariarosa Devecchi, spiegando come l'iniziativa giunga al termine di un intenso lavoro di riscoperta delle storie vissute nel quartiere, fatte emergere dalle 'facilitatrici' che le hanno raccolte tra la gente.
"Sono state selezionate e arricchite delle canzoni della città-bassa, conservate da Bruno Pezzini e da Antonio Cècu Ferrari" ha ricordato Piera Rossi, regista di questo spettacolo che andrà in scena venerdì sera, 28 febbraio, all'Arci Ghezzi.
"Per la cena siamo già al completo, ma per lo spettacolo c'è sempre la porta aperta" ha chiarito Ferrari.
In scena si potranno apprezzare l'attore-narratore Matteo Vignati e i due musicisti e cantanti, Marta Mazzocchi e Federico Faravelli, esperti nel recuperare le tradizioni musicali della bassa Lombardia.
"Il progetto di valorizzazione del quartiere proseguirà ancora con altri momenti popolari" ha assicurato la Devecchi che, assieme all'altra assessora, Simonetta Pozzoli, ha seguito la genesi del progetto stesso.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...